[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” text_align=”left” background_animation=”none” css_animation=””][vc_column][vc_column_text]L’azienda Sinflex® appartiene al più antico distretto tessile italiano, quello biellese, e nel corso del tempo si è specializzata in una produzione di nicchia: i filati lamé.
Grazie a un’ampia offerta, alla costante volontà di rinnovarsi e a uno stretto rapporto con i clienti l’impresa si distingue per prodotti creativi e di qualità. Articolo su Rivista Tecno fashion, febbraio 2019
Rivista TECHNO FASHION
Febbraio 2019
Articolo di Carla Fiorio
In un contesto internazionale di grandissima competizione un filo sottile, leggero e brillante che evoca sfarzo ed eleganza può fare la differenza. Grazie a passione, creatività e innovazione Sinflex® realizza campionari unici, acquisendo il metallo plastico e abbinandolo con fibre naturali – da sete pregiate al cachemire, fino alla lana – o con fibre sintetiche, dal bemberg cupro a viscosa e nylon. La cartella colori dell’azienda propone oltre 400 varianti: 188 sono stati studiati appositamente per le tessiture, gli altri sono destinati alle
lavorazioni adatte alle maglierie. Una proposta cromatica straordinaria per questo tipo di filato, che assume tinte inedite e accattivanti: una gamma di colori che comprende qualunque
sfumatura, da quelle più semplici a quelle fluo. Il filato Sinflex® si trasforma in un prodotto versatile e confortevole, che può essere accostato a materiali classici così come a quelli più alternativi; è ideale anche per dare luminosità ai tessuti di tendenza, fra tradizione e avanguardia.[/vc_column_text][vc_separator css_animation=”fadeInDown” type=”small” position=”center” border_style=”” thickness=”1″ up=”33″ down=”33″][vc_column_text]
PRODOTTI SU MISURA E CONSULENZA PERSONALIZZATA
«In ogni nuova collezione si ritrova il piacere di creare, di innovare e di confrontarsi con il mercato proponendo soluzioni rivoluzionarie ma qualitativamente ineccepibili» spiega Luca Lovero, titolare dell’azienda, che si occupa dell’aspetto commerciale e dello studio di prodotto. «Da più di dieci anni, inoltre, lavoriamo anche direttamente nella realizzazione di collezioni “su misura” per alcuni clienti; una prassi che si è rivelata vincente perché, grazie al costante lavoro svolto fianco a fianco con gli stilisti, sono nate e continuano a nascere collezioni esclusive che seguiamo in ogni fase, dalla progettazione al prodotto finale. Per migliorare ancora di più il rapporto esclusivo con chi si serve della nostra consulenza, abbiamo
a disposizione uno showroom all’interno del complesso che ospita l’azienda: è un ufficio dedicato all’esposizione delle collezioni e dei prodotti realizzati con i nostri filati ad alto contenuto di ricerca. Ma si tratta soprattutto di un luogo ideale per rilassarsi, pensare, parlare e scambiarsi idee».
[/vc_column_text][vc_separator css_animation=”fadeInDown” type=”small” position=”center” border_style=”” thickness=”1″ up=”33″ down=”33″][vc_column_text]
L’INCONTRO FRA FILIERA A VALLE E A MONTE ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE CON I CLIENTI
Proprio il confronto tra filiera a monte e a valle è foriero di grandi risultati: non solo si accorciano i tempi di produzione, consentendo di anticipare le esigenze degli stilisti fin dalla produzione del filato, ma si creano anche nuove soluzioni, perché la fantasia si armonizza con la consapevolezza di cosa è possibile creare con i macchinari e di come realizzarlo grazie a tecnologia e competenza. «Gli stilisti generalmente arrivano da noi con un tema a cui ispirarsi» illustra Luca Lovero. «Da lì parte la ricerca, attraverso la storia, le immagini e i luoghi, lasciando correre la creatività senza briglie. È necessario pensare a materiali inediti ma al contempo realizzabili, ed è qui che entra in gioco l’esperienza». Fra i settantamila chilogrammi di filato che escono ogni anno dall’azienda biellese si possono trovare i lamé classici con differenti titoli metrici, da 34.000 a 118.000 nm e con diverse soluzioni percentuali fra Sinflex® e poliestere; ma anche filati che si ispirano agli arredi della reggia di Versailles, con inserimenti nel filo che li fanno apparire come specchi, passamanerie, tappeti; oppure, ancora, filati che rimandano a temi legati alla natura. Si gioca sull’applicazione di paillettes, di fibre man made, di materie prime naturali. Il risultato è spesso inatteso: filati inediti che creano capi unici, opere d’arte per collezioni preziose. I clienti di Sinflex® sono per la maggior parte italiani, quando si tratta di prodotti per tessiture e maglierie, mentre per il settore aguglieria i migliori riscontri arrivano dall’estero. Esistono altri produttori che realizzano filati metallo plastici, ma Sinflex® mira a porsi come punto di riferimento per chi cerca un prodotto italiano di alta qualità e di fantasia. «È estremamente stimolante scoprire quante soluzioni insolite e curiose si possono trovare» spiega ancora Lovero «e lo facciamo riservando a ognuno dei nostri clienti idee diverse e innovative, senza mai rinunciare alla creatività: è questo rapporto esclusivo che ci identifica. Abbiamo
anche preso delle cautele per garantire la privacy dei nostri clienti, facendo in modo di avere all’interno del nostro stabilimento tutti i passaggi di lavorazione. Per questi motivi non partecipiamo, per scelta aziendale, alle fiere settoriali. Inoltre, i reparti sono off limits per chi non è dipendente dell’azienda. Tutto questo ci tutela da qualsiasi tentativo di contraffazione».[/vc_column_text][vc_separator css_animation=”fadeInDown” type=”small” position=”center” border_style=”” thickness=”1″ up=”33″ down=”33″][vc_column_text]
UNA SCELTA TRASPARENTE E AMBIENTALE CON LA CERTIFICAZIONE FSC
Per essere completamente trasparente, Sinflex® ha attuato anche una politica di miglioramento dei propri standard di qualità e di attenzione all’ambiente. Molti degli articoli sono prodotti a partire da materie prime riciclate, a basso impatto ambientale o provenienti da foreste gestite secondo i principi di sostenibilità fissati dalle norme del Forest Stewardship Council®. FSC è un sistema di certificazione che consente al consumatore finale di riconoscere i prodotti fabbricati con materie prime gestite in modo corretto, da un punto di vista sia ambientale sia sociale. Un valore aggiunto in più per i clienti, che devono garantire al mercato un prodotto di qualità e insieme sostenibile. «È innegabile che la crisi ci sia stata, c’è ancora, ma la combattiamo con la passione per il nostro lavoro» conclude Lovero. «La dedizione con cui mi occupo di creare ogni capo si riflette sul prodotto stesso ed è il risultato di una lunga elaborazione, che ha come finalità il raggiungimento di qualità e stile. La medesima “ricetta segreta” seguita dagli imprenditori che hanno creato il sistema Biella, riconosciuto nel mondo per la qualità dei suoi tessuti». A questa passione Sinflex® aggiunge un filo di luce, un magico ingrediente che regala luminosità e colore alle tendenze contemporanee. Perché – come enuncia lo slogan aziendale – “essere brillanti non è mai fuori moda”.[/vc_column_text][vc_separator css_animation=”fadeInDown” type=”small” position=”center” border_style=”” thickness=”1″ up=”33″ down=”33″][vc_column_text]
La cartella colori dell’azienda propone oltre 400 varianti: 188 sono stati studiati appositamente per le tessiture, gli altri sono destinati alle lavorazioni adatte alle maglierie
[/vc_column_text][vc_single_image image=”28599″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_shadow_3d” qode_css_animation=””][vc_column_text]
Da più di dieci anni l’azienda crea anche collezioni “su misura” per alcuni clienti, dando vita a produzioni esclusive che i responsabili seguono in ogni fase, dalla progettazione al risultato finale
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” text_align=”left” background_animation=”none” css_animation=”” css=”.vc_custom_1554114004674{margin-top: 50px !important;padding-top: 22px !important;padding-right: 22px !important;padding-bottom: 22px !important;padding-left: 22px !important;background-color: #0a0a0a !important;border-radius: 20px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”28646″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” qode_css_animation=”” link=”https://sinflex.it/2023/wp-content/uploads/2019/04/Tecnofashion-032019-FSC.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Scarica l’articolo originale in .pdf[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Scrivi un commento